Leggo, leggo molto, di tutto, ovunque: libri, quotidiani, blog, persino i bugiardini delle medicine. A volte godo a leggere pagine di autentica bellezza. Ultimamente però inorridisco un po' troppo spesso per gli sfregi continui alla lingua italiana e per la più totale leggerezza delle parole mutuate da altre lingue. Quando è successo che il verbo avere ha perso la acca nella coniugazione del presente? Sarà un vezzo? O è questione di risparmio energetico individuale? Poco fa, navigando su yahoo answers sono incappata in un post in cui si chiedevano suggerimenti per il cestino da PIK NIK, sì, si, proprio pik nik; in una delle risposte si suggeriva di mettere qualche SNAKE. Sì, e magari anche il siero antivipera già che ci siamo! Sorvolo sulle k che han preso il posto del ch e tavolta persino della c (inaccettabile in un adolescente, ridicolo per chi ha superato i 30). Perdonate lo sproloquio - a quest'ora dovevo essere nel bel mezzo del deserto della Libia e invece sono qui ...
Ischia Safari, un “parco giochi” enogastronomico da non perdere
-
Si è conclusa da poco una edizione ancora una volta bellissima di Ischia
Safari. Per il terzo anno consecutivo sono stato alla festa del lunedì
sera, que...