Il Marocco esercita un fascino immediato e duraturo sugli occidentali. Nonostante si trovi ad appena un’ora di traghetto dalla Spagna, sembra lontanissimo dall’Europa; in effetti, la cultura islamica e le profonde tradizioni lo rendono un mondo completamente sconosciuto. Malgrado il colonialismo francese e spagnolo e la presenza di città moderne e cosmopolite come Rabat e Casablanca, si percepisce l’eredità di un antico passato che impone la sua presenza. Fès, forse la più suggestiva delle città arabe, conserva un modello di vita risalente al Medievo, quando l’impero marocchino si estendeva dal Senegal al nord della Spagna; sulle montagne dell’Atlante e del Rif vivono ancora, profondamente radicate sul territorio, varie tribù berbere. La varia e straordinaria morfologia del territorio marocchino costituisce il teatro e lo sfondo di tutto ciò: dalla costa del Mediterraneo alle quattro catene montuose fino a giungere al Sahara.
Nordés gin: la “maxia” pura della Galizia
-
Recentemente si è tenuto presso il Centro Multimediale Interattivo
dell’Ufficio spagnolo del turismo di Roma un evento che ha avuto come
protagonista ...
Nessun commento:
Posta un commento