Cancellata ogni forma di "istruzione" (education), oggi si parla di "educazione" (upbringing, good manners) per descrivere il percorso formativo dei giovani. Questo malinteso potrebbe spiegare perché nelle scuole gli insegnanti non riescano più fare il loro mestiere (quello di insegnare, appunto) e si vedano costretti, a suon di sette in condotta, a concentrarsi sull'educazione (rispetto delle buone maniere) dei giovani. O no?
Nordés gin: la “maxia” pura della Galizia
-
Recentemente si è tenuto presso il Centro Multimediale Interattivo
dell’Ufficio spagnolo del turismo di Roma un evento che ha avuto come
protagonista ...
Nessun commento:
Posta un commento