Cancellata ogni forma di "istruzione" (education), oggi si parla di "educazione" (upbringing, good manners) per descrivere il percorso formativo dei giovani. Questo malinteso potrebbe spiegare perché nelle scuole gli insegnanti non riescano più fare il loro mestiere (quello di insegnare, appunto) e si vedano costretti, a suon di sette in condotta, a concentrarsi sull'educazione (rispetto delle buone maniere) dei giovani. O no?
LU: la dolce storia della biscotteria di Nantes
-
Durante il mio approdo a Nantes la scorsa estate ho potuto gradualmente
scoprire, oltre a una città frizzante e sfiziosa, anche la storia del
glorioso bi...

Nessun commento:
Posta un commento