Vi capita mai di chiedervi da dove vengano certe parole? Ovviamente! Bene, nei giorni scorsi ero in Olanda e, se non ci fossero stati 14 gradi, pioggia battente e vento forte, probabilmente sarei andata a fare un giro in barca con qualche navigante locale, come dire zeilen, scheepvaart, schip, schipper...Ecco qui: skipper è una parola mutuata dall'olandese...lo sapevate? Ok, mi rendo conto che questa notizia non vi cambia la vita e neppure la giornata, ma per me è una tenera scoperta che unisce due mondi che mi sono cari, l'Olanda e l'andare a vela; un piccolo legame che trovo significativo.
Alla ricerca di altri legani tra parole di vela e Olanda, mi chiedo se anche schooner (goletta) venga dall'olandese. E scopro che l'origine di questa parola non è certa, ma che i primi a navigare su degli schooner, guarda caso, furono proprio gli olandesi nel XVI e XVII secolo. Ah, che soddisfazione.
E così mi vengono in mente le giornate a veleggiare su barche a chiglia mobile nelle acque basse e perigliose dell'Ijsselmeer e a guardare quelle barche lì, mi viene in mente il Grande Zot, che se solo non fossi in Cina (virtualmente), vorrei essere per mare!
Nordés gin: la “maxia” pura della Galizia
-
Recentemente si è tenuto presso il Centro Multimediale Interattivo
dell’Ufficio spagnolo del turismo di Roma un evento che ha avuto come
protagonista ...
Nessun commento:
Posta un commento